
Laurea magistrale in scienze biologiche alla Federico II, abilitata all’esercizio professionale e regolarmente iscritta all’ordine nazionale dei biologi con numero AA 061425
La passione per la nutrizione non è stato il mio primo amore infatti, dopo aver conseguito un master con lode in “Bonifiche di siti contaminati” e lavorato per anni in ambienti poco salubri dal punto di vista ambientale – discariche e impianti di depurazione- la curiosità e l’ esigenza di conoscere più nello specifico cosa realmente portiamo in tavola mi ha avvicinato al mondo del cibo.
Di qui la scelta, dopo corsi di specializzazione, di occuparmi di cibo e di benessere.
Mi sono non presto ritrovata e riscoperta mamma nutrizionista, ho una piccola peste di 5 anni che anima le mie giornate anche in cucina, insieme ci divertiamo a preparare e sperimentare piatti colorati e fantasiosi che felicemente gustiamo.
Step successivo dettato dall’esigenza di proporre a tavola nutrienti e pietanze adatte ai bambini mi ha portato a formarmi in NUTRIZIONE PEDIATRICA dal divezzamento all età adolescenziale in tutti i suoi aspetti nutrizionali e comportamentali.
La collaborazione con uno studio professionale multidisciplinare -allergia- dermatologia e fisoterapia – mi ha portato ad approfondire le mia conoscenze anche nel settore delle medicina funzionale con particolare attenzione alle PROBLEMATICA ALLERGOLOGICHE – INTOLLERANZE ALIMENTARI, ALLERGIE – dermatiti – orticarie – ltp – istamina e nichel – problematiche intestinali e celiachia
In ultima battuta ma solo per ordine di formazione, grazie alla Scuola di Nutrizione Salernitana ho seguito un PERCORSO RIVOLTO SOPRATTUTTO ALLA DONNA DI SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO IN TUTTE LE SUE FASI – gravidanza, allattamento, fertilità, problematiche ormonali, malattie autoimmuni , menopausa.
La prevenzione primaria si può fare solo cambiando gli stili di vita.