Non tutti abbiamo la possibilità di spostarci dalle città durante il periodo estivo: per lavoro, per necessità familiari, per problemi economici.
Qualsiasi sia il motivo non possiamo arrenderci. Per questo ecco alcune delle mie chicche su come vivere le ferie in città.

1
Ritrovare il tuo hobby
Durante l’anno non hai mai tempo di dedicarti a ciò che ti piace, per cui il mio primo consiglio è: dedicati al tuo hobby che trascuri sempre per mancanza di tempo, nella fretta della quotidianità.
2
Dedica del tempo a te stesso
La frenesia, la monotonia, la routine dei giorni che passano, spesso non danno modo di dedicare del tempo al proprio benessere; il mio consiglio è: iniziare dal benessere della mente con delle passeggiate o anche dello sport piacevole e rilassante come lo yoga o la meditazione.
Passa poi al benessere del corpo, ascoltandolo, rispettando le esigenze e valutando le vere necessità, nutrendolo con i cibi che l’estate regala, senza stress e senza eccessi, solo seguendo una certa regolarità anche a tavola.
3
Sii turista della tua città
Conosci davvero la tua città?
Ci sono angoli nascosti che spesso ignoriamo o che vedendoli tutti i giorni diventano parte del nostro quotidiano e finiamo per vederli senza guardarli, dandoli per scontati.
Ecco è il momento di entrare nella storia del tuo paese o nei dintorni, di certo rimarrai sorpreso.
4
Scopri le iniziative cittadine
Questo è il periodo più florido in iniziative: feste, sagre, eventi.
Internet ti dà la possibilità di conoscere per tempo tutte le novità del tuo paese e dei dintorni.
È tempo di approfittare proprio di quella festa/sagra di cui hai sempre sentito parlare e che non hai mai visto dal vivo.
5
Fai piccole gite
una gita fuori porta nel paese vicino, in montagna, al fiume, al lago, ti darà l’opportunità di respirare un’aria diversa e di sentirti in vacanza anche se a pochi km da casa.
Oh estate abbondante, carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde, labbra di susina selvatica, strade di morbida polvere sopra la polvere. (Pablo Neruda)

Tutto chiaramente diventa più semplice se vivi in città fatate come Venezia, Firenze, Rimini, Pescara. Lecce, Bari, che sono spettacolari in ogni singolo angolo, o se hai la fortuna, come me, di vivere in un posto magico come Napoli
