BLOG

cibo e curiosità

Eva dorme meno di Adamo.

Hai mai cercato la definizione di sonno? Il vocabolario Treccani lo definisce così: sónno s. m. [lat. sŏmnus]. – Stato e periodo di riposo fisico-psichico

Continua a leggere
cibo e curiosità

Menopausa: che periodo difficile!!

Può essere un periodo difficile quello della menopausa. Visto che mi sto avvicinando ho iniziato a leggere articoli scientifici ed è comparsa così l’irisina.
Seguimi…

Continua a leggere
cibo e curiosità

Aperitivo VS dieta

Sia per chi è in procinto di mettersi a dieta post feste sia per chi da tempo segue un corretto stile di vita, ma in

Continua a leggere
Allergie e Intolleranze Alimentari

Anisakis, inquilino fastidioso

Vigilia di Natale. Cena a base di pesce come da tradizione. Un antipasto classico a base di polpo all’insalata e pesce marinato. Il pesce è

Continua a leggere
cibo e curiosità

Panico post abbuffata!

L’appetito viene mangiando? No l’appetito viene stando digiuni, così diceva Toto’.
Vediamo di che si tratta quando si parla dio digiuno

Continua a leggere
Allergie e Intolleranze Alimentari

Sushi-mania, e se sei a dieta?

Una volta lo “sgarro” se eri a dieta era la pizza. Oggi siamo tutti pazzi per il sushi. E allora che si fa? Si può mangiare se sei a dieta? Vediamo

Continua a leggere
Allergie e Intolleranze Alimentari

Quel riccio dal cuore tenero

Piccola, marrone, cresce in un guscio ricco di aculei, si trova in autunno ed è talmente buona da essere paragonata al pane: è la castagna.

Continua a leggere
come la penso!!

Sudare fa dimagrire?

“Anto’ fa caldo” citava una vecchia pubblicità, e questa è la frase che stiamo ripetendo continuamente, a tutte le ore in questi caldissimi giorni di afa.

Continua a leggere
cibo e curiosità

Pranzo in spiaggia

La domanda più ricorrente di questo periodo è “dottoressa a pranzo al mare come mi regolo? Va bene se mangio solo frutta? E se invece

Continua a leggere
cibo e curiosità

Dieta chetogenica e prevenzione al covid.

l’obesità grave è associata ad un alto rischio di complicanze da COVID-19. Inoltre, il tessuto adiposo viscerale – un indicatore affidabile e specifico di insulino-resistenza – è risultato il più forte predittore di prognosi peggiore nei pazienti con COVID-19.

Continua a leggere
cibo e curiosità

Fame nervosa

Non è un segno di debolezza, ma di disagio, la fame nervosa non sempre si riesce a controllare, ma si può fare qualcosa.

Continua a leggere
come la penso!!

Si fa presto a dire frullato

La nutrizione consapevole comprende anche la scelta di prodotti idonei e di alimenti di qualità. Ma non è da sottovalutare come cucinare, come cuocere, come tagliare o come “frullare”.

Continua a leggere
come la penso!!

La dieta fai da te

Siamo in un’epoca in cui l’interesse verso l’alimentazione sta crescendo sempre più sia in senso di scelta di prodotti di qualità sia in senso di una corretta gestione della propria “dieta�

Continua a leggere