Per molti è il pasto che da inizio alla giornata, tanti, me compresa, non riescono a carburare senza. La colazione è un pasto dibattuto.
Lo dico subito, non è una legge universale che si tratti del pasto principale e più importante, non esistono studi scientifici che possano affermare con esattezza che la colazione è obbligatoria per il corretto stile alimentare.
Tanto meno che se non si fa colazione si ingrassa.

Tanto è vero che esistono molti protocolli alimentari in cui la colazione non è prevista come ad esempio il digiuno intermittente 16/8 che sfrutta la notte e il mattino per la fase di digiuno.
Spesso si salta la colazione con la scusa di non avere tempo o anche di non avere fame al mattino presto, a questo puoi sopperire con uno spuntino (sempre bilanciato) a metà mattinata se ti viene fame. Lo scopo è quello di non arrivare affamata a pranzo.
Ho lanciato un sondaggio tra i miei pazienti e il risultato è prepotentemente per la colazione dolce.

Sia che tu scelga una colazione dolce sia che la tua preferenza sia per la salata, ricordati che deve essere sempre ben bilanciata e corretta dal punto di vista nutrizionale.
Deve contenere il giusto quantitativo di zuccheri, grassi e proteine, e non devi trascurare neanche l’apporto di vitamine e minerali.
Personalmente consiglio di alternare colazione dolce e salata secondo il risveglio.
Una cosa è certa se sai di avere una giornata intensa, se sai che lo spuntino al mattino non è una cosa che riesci a gestire, se temi di arrivare troppo affamata a pranzo, il mio suggerimento è la colazione salata o semi dolce in modo da mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue, evitare picchi glicemici e anche i rumori fastidiosi del tuo stomaco che brontola come non ci fosse un domani ricordandoti che hai fame.
Partiamo dalla colazione dolce, che non deve eccedere di zuccheri semplici come:
lo zucchero classico,
i biscotti commerciali soprattutto quelli più “famosi” e pubblicizzati,
merendine,
le bevande a base di latte già confezionate in contenitori con cannuccia,
marmellate super zuccherose,
creme alla nocciola che non hanno nocciola!

E’ opportuno deviare le scelte verso carboidrati complessi ad esempio i cereali integrali, senza zuccheri aggiunti e i prodotti da forno preparati con farine integrali e con pochi grassi saturi e pochi zuccheri, meglio se fatti in casa.
La colazione anche dolce deve contenere grassi “buoni” che puoi trovare nella frutta secca, nel cioccolato (ma solo fondente oltre il 75%), nello yogurt greco (rigorosamente bianco) che ha anche un buon apporto di proteine.

Per una colazione salata vale lo stesso discorso, è necessario il corretto bilancio.
Come fonti principali di proteine e grassi possiamo scegliere tra ricotta, formaggio magro, uova, ogni tanto un buon affettato ad esempio bresaola o prosciutto cotto.
Toast con pane di segale tostato o anche ai cereali, fette wasa o crostini integrali con formaggio o affettato e spremuta d’arancia vanno per la maggiore, ma ha un buon posto nella classifica delle colazioni salate anche l’avocado toast.
Le chicche della saputella
Qualsiasi sia il modo in cui vuoi iniziare la tua giornata ecco di seguito alcuni suggerimenti, per rendere la colazione ancora più buona!
Dedica il tempo giusto, sto parlando di 15 massimo 20 minuti che possono essere l’inizio della tua giornata e perché no raddrizzare il tiro quando scendi dal letto col piede sbagliato
Non mangiare in piedi o mentre fai altro: anche la colazione necessita dei suoi rituali per cui apparecchia la tavola, scegli i piatti e le tazze che preferisci e non trascurare i dettagli.

Assicurati la scelta: fai sempre in modo di avere in casa l’occorrente sia per la colazione salata che per la dolce, in modo da poter decidere in base ai desideri della giornata o anche in base alle esigenze. Una buona gamma di scelta solletica l’appetito, e può anche far venire voglia di fare colazione a chi di solito nella tua famiglia la salta.
Scegli prodotti di qualità impara a leggere bene le etichette di ciò che acquisti e che quotidianamente porti in tavola.
Ti lascio di seguito la possibilità di scaricare un opuscolo con alcuni suggerimenti per una colazione sana e gustosa.
Scarica la guida e falla tua, è un sistema come un altro per iniziare la giornata nel modo giusto.