Veramente bere troppo può fare male?

Continuamente senti dire che “devi bere” ed è vero perchè l’acqua è il cibo principale del tuo corpo. Eppure gli eccessi anche in questo caso possono portare dei seri danni.

Ha un nome ben definito la patologia che ti fa bere oltre il senso di sete e oltre ogni ragionevole misura: potomania.

Le persone affette da potomania sono generalmente in grado di bere fino a 7 litri di acqua, in modo ossessivo compulsivo, senza badare al senso di sete.

E’ fondamentale sapere che può essere un problema secondario ad altre patologie legate a disturbi renali, ghiandolari o anche a problemi di diabete (ad esempio il diabete insipido), quello a cui mi riferisco io è un problema prevalentemente psicologico e che deve essere annoverato nei disturbi del comportamento alimentare.

Anche in questo caso, così come nell’anoressia e nella bulimia, la persona mette in atto dei serrati meccanismi di controllo, molto precisi, cercando, ogni giorno, di arrivare all’ingestione di una determinata quantità di acqua, che possa sedare il senso di fame fino a far raggiungere livello di appagamento ottimale.

Questo tipo di potomania, probabilmente ha origine in seguito ad una serie di fattori di origine psicologica, genetica e ambientale.

L’acqua che comunemente bevi, viene espulsa con le urine e con la sudorazione. Ma quando le quantità di acqua assunte sono eccessive, il corpo non riesce a stare al passo e tende a diluire il sangue.

Le conseguenze di questa diluizione sono varie: si abbassano i livelli di sodio nel sangue e le cellule si riempiono e si circondano di acqua.

Questo stato di squilibrio del corpo può portare a seri danni degli organi e le ossa.

Si possono avere anche dei sintomi ben precisi come ad esempio:

  • Mal di testa

  • Nausea

  • Crampi

  • Riflessi lenti

  • Biascicamento

  • Crampi e spasmi muscolari

  • Stanchezza

  • Confusione

  • Coma

Si può parlare anche di avvelenamento da acqua, una condizione non poi così rara e che cammina parallelamente alla preoccupante diminuzione di sodio nel sangue.

Quanta acqua bere quindi per non incorrere in questo problema? 

Tornano i 6-8 bicchieri di acqua al giorno anche se non sono legge: dipende anche da fattori ambientali e altre circostanze che abbiamo visto negli articoli precedenti, come ad esempio la prevenzione della calcolosi o delle cistiti soprattutto nelle giovani donne.

Ricorda sempre che è fondamentale bere quando hai sete, non trascurare questa sensazione.

Iscriviti al gruppo facebook per avere sempre aggiornamenti

Se hai trovato interessante l’articolo condividilo sui tuoi social o stampalo

Facebook
stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *