BLOG

L’altro uso dell’olio di cocco
Il nostro corpo è una macchina perfetta, ogni cosa al suo posto e con il suo compito. Niente è trascurabile. Oggi parliamo di bocca e cavo orale

La storia di Teresa e la BPCO
L’alimentazione è centrale sempre, anche nelle patologie respiratorie. Teresa ne sa qualcosa

Superfood: la Moringa oleifera
Inciampata per caso in una tisana con questo superfood, non ho potuto fare a meno di cercare e ho scoperto molte cose interessanti…

I semi magici: chia
I semi di chia sono piccoli scrigni di benessere, le loro caratteristiche sono sorprendenti

Dieta chetogenica e prevenzione al covid.
l’obesità grave è associata ad un alto rischio di complicanze da COVID-19. Inoltre, il tessuto adiposo viscerale – un indicatore affidabile e specifico di insulino-resistenza – è risultato il più forte predittore di prognosi peggiore nei pazienti con COVID-19.

Dieta chetogenica, di che si tratta
E’ nata nel 1920, ma oggi torna alla ribalta: la dieta chetogenica,
Cos’è, cosa sappiamo?

Fame nervosa
Non è un segno di debolezza, ma di disagio, la fame nervosa non sempre si riesce a controllare, ma si può fare qualcosa.

L’uomo nasce crudista?
Il fuoco è la scoperta che ha rivoluzionato la nostra vita. Ma l’uomo nasce crudista?

50 sfumature di Konjac
Ne hai sentito parlare? lo hai mai mangiato? leggi e poi rispondi.

Quando la pelle ti chiede aiuto
Sono molti i fattori che possono portare alterazioni della pelle. Alcuni di questi sono legati a cibi o parti di essi. Facciamo un po’ di chiarezza

La spesa con l’allergia al nichel
Non è semplice per te che sei allergico sapere cosa mettere nel carrello e quindi a tavola. Per te qualche idea e suggerimento

Dieta e asma, che duello!!
Un duello ad armi pari, due patologie che si incrociano e possono interferire sulla tua quotidianità

Tempo di vendemmia, i flavonoidi sono nostri alleati?
I colori dell’autunno: bellezza e benessere

La sensibilità al glutine
3 patologiescatenate dallo stesso elemento ovvero il glutine: allergia al grano (AG), malattia celiaca (MC), sensibilità al glutine non celiaca (NCGS)

Difficoltà di digestione: la dispepsia
La difficoltà digestiva può essere organica o funzionale; in base ai sintomi e alle patologie correlate

Reflusso gastro-esofageo
Il reflusso è una patologia molto diffusa, spesso associata a malassorbimento, capiamo qualcosa in più

Intolleranza al lattosio e FODMAP
Alcune indicazioni per la diagnosi di intolleranza al lattosio

Intolleranza al lattosio: sintomi e tanto altro
L’intolleranza al lattosio e i suoi sintomi

La luffa, sai cos’è?
Non tutti sanno che la luffa è una spugna naturale, leggi di seguito benefici e particolarità

Allergia alle LTP e ora?
allergie alimentari un mondo da scoprire. Un introduzione ad una allergia subdola.

Disturbi del sonno e dieta
dormire bene è fondamentale per la nostra salute…cosa succede se il sonno è disturbato?come il corretto stile di vita può intervenire?