Effetto yo-yo: il ciclo infinito da evitare

Primi cenni di sole, il mese di Maggio si avvicina, ed eccola lì che incombe la solita domanda: arriverò all’estate in forma?

Subito i sensi di colpa per non aver iniziato prima e le recriminazioni su Pasqua, sul ponte appena passato, su quelli che verranno.

La verità e che ti ritrovi spesso in questa situazione, quella di rimandare fino agli sgoccioli, quella di guardarti intorno e cadere nei vortici dell’industria del dimagrimento che è piena di promesse irrealistiche e di diete lampo che promettono di far perdere peso velocemente, senza stress, insomma in un batter d’occhio. Bugie!

Attenzione a non cadere in errori (forse sarebbe meglio definirli orrori) che possono mettere a rischio la tua salute.

Uno degli e(o)rrori più comuni è iniziare diete estremamente restrittive e monotone, fai da te, che possono portare a carenze nutrizionali e a problemi di salute a lungo termine. O peggio affidarsi a pilloline magiche e di dubbia provenienza o protocolli non scientifici proposti da i venditori di fuffa che sbucano fuori come funghi dopo la pioggia autunnale.

E’ una cosa che si sa, ma che ci risulta difficile sfuggire, perchè, diciamocelo, il tutto e subito ci fa gola.

7 kg in 7 giorni è il sogno proibito di sempre. 

Lo so, lo so, è una situazione che torna: hai già provato a perdere peso velocemente in passato e hai notato che i chili persi sono ritornati poco dopo.

Eppure rieccoti qui.

Questo ciclo interminabile noto come effetto yo-yo  può causare un rallentamento del metabolismo e un aumento della massa grassa.

Ciò rende più difficile perdere peso in futuro.

Smettila di farti del male e scegli una strategia di perdita di peso graduale e sana, che ti aiuterà a mantenere il tuo peso a lungo termine.

La volontà di dimagrire rapidamente e ottenere risultati subito può essere spesso motivata da fattori psicologici ed emotivi complessi. 

E per riassumere la complessità che si nasconde dietro la frase:

devo perdere peso rapidamente,

ecco di seguito una tabella da me redatta in base alla mia esperienza quotidiana, a ricerche su di articoli scientifici su riviste accreditate e su siti specializzati autorizzati:

Ovviamente queste statistiche possono variare a seconda del contesto e della popolazione esaminata. 

Sono certa che sei consapevole del fatto che avere un risultato consistente è diverso dall’avere un risultato “one shot”, per quanto grande sia.

Quello che rende il successo è la costanzaLa costanza di mettere un piede avanti all’altro e raggiungere la meta.

La costanza è quella che paga, nel lungo periodo.

Quando si perde peso troppo velocemente, gran parte di quello che si sta perdendo è spesso acqua e massa muscolare magra, invece di grasso corporeo. Questo può causare problemi come disidratazione, affaticamento muscolare e una diminuzione del metabolismo, che a sua volta può rendere più difficile, come ti ho già accennato, perdere peso in futuro.

Perdere peso in modo sano e sostenibile richiede tempo e impegno. È importante seguire un piano alimentare equilibrato, fare attività fisica regolare e mantenere un approccio positivo e paziente. Con queste prerogative si può perdere peso in modo sicuro e sostenibile, senza compromettere la propria salute.

Quindi? Il destino dei ritardatari è segnato?

Non potrei mai accettare una conclusione così. 

Per questo seguimi fino alla fine.

Intanto ti lascio 7 suggerimenti per iniziare anche a Maggio a prendere le redini del gioco e procedere verso un cambiamento:

  1. Evita le diete estreme e restrittive, fai da te, che possono causare carenze nutrizionali e compromettere la tua salute generale.
  2. Includi nella tua dieta una varietà di alimenti sani, come frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali.
  3. Fai esercizio fisico regolarmente, scegliendo attività che ti piacciono e che ti aiutino a bruciare calorie e a tonificare i muscoli.
  4. Cerca di dormire almeno 7-8 ore a notte, perché la mancanza di sonno può influire negativamente sulla tua dieta e sulla tua salute generale.
  5. Evita eccessi di  alcol e le bevande zuccherate, che contengono calorie vuote e possono compromettere i tuoi sforzi per perdere peso.
  6. Limita il consumo di cibi fritti e di alimenti ad alto contenuto di grassi  che possono causare un aumento di peso.
  7. Mantieni una buona idratazione, bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno, perché l’acqua ti aiuta a eliminare le tossine e può aiutarti a sentirti più sazio.

Forse starai pensando: cosa mi hai detto che già non abbia letto su una qualsiasi rivista o su un blog che parla di dieta?

Hai ragione ecco perché voglio darti due soluzioni secondo il mio metodo di nutrizione di precisione.

La prima è di seguire per un periodo breve di tempo una dieta impattante e a basso contenuto di carboidrati in modo da dare una svolta alla pausa da bradipo in cui si trova attualmente il tuo corpo (ovviamente rispettando il tuo stato di salute e soprattutto in assenza di patologie). Certo è una soluzione che può incoraggiarti ma ricorda che questo limita la libertà nei tipi di alimenti, con un po’ di ristrettezza che se non sei pronta e mentalmente predisposta ti può far mollare e far sfumare tutto come una bolla di sapone. 

Si tratta del mio protocollo LipoAlbes, 28 giorni a bassissimo quantitativo di carboidrati e che prevede un percorso totale di 3 mesi (hai prenotato per Agosto giusto?) con risultati interessanti e senza stress per il tuo corpo.

La seconda soluzione è di iniziare con un piano classico che porti ad un dimagrimento sicuramente più lento ma che non ti faccia sentire sotto pressione, a dieta e che ti consenta di vivere nella tranquillità i primi giorni di sole, le prime uscite, i primi sentori di estate, nella serenità e nella spensieratezza. 

Si tratta del percorso la Mia Nutrizione di Precisione (NdP), che ha molti punti in comune con la Dieta Mediterranea e tutti i benefici che essa è in grado di apportare.

A te la scelta che puoi fare direttamente parlandone con me attraverso una consulenza preliminare GRATUITA prenotandoti semplicemente cliccando sul link qui sotto:

https://calendly.com/claudia_cinquegrana_nutrizionista

E se ancora non sei pronta, se sei scoraggiata dal tic tac dei mesi che passano, vai di corsa a dare un’occhiata a chi già ha fatto il passo e sta seguendo da un po’ il mio metodo, puoi farlo qui.

Iscriviti al gruppo facebook per avere sempre aggiornamenti

Se hai trovato interessante l’articolo condividilo sui tuoi social o stampalo

Facebook
stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *