Non è facile, non è una cosa che puoi prendere alla leggera per questo è giusto pensarci, evita però di dirTi queste 10 scuse.
Ironizzo su qualcosa che in realtà ha delle radici molto profonde, ma che in questo contesto voglio rendere più leggero, per questo ti do la mia TOP TEN dei modi più diffusi per giustificarsi per non non iniziare una dieta, quelle che mi vengono dette e quelle che anche io in passato ho utilizzato.

Stare a dieta costa caro!
In questo difficile 2023 forse potrei anche capirla questa affermazione che però mi viene ripetuta da 15 anni e più.
Proprio per questo e proprio perché so che una persona che decide di cambiare la sua alimentazione non può e non deve incidere sul budget economico della famiglia, negli anni ho cercato di trovare delle soluzioni per rendere la dieta sostenibile a partire da:
- la spesa,
- modi di cuocere le pietanze,
- evitare sprechi,
- organizzare frigo e dispensa,
- evitare che il cibo scada o vada a male;
Una dieta è troppo impegnativa
Lo stile di vita frenetico e impegnativo che conduci ti porta spesso a non trovare il tempo per dedicarti ad una cucina sana, scegliendo piuttosto cosa mangiare al volo.
Tuttavia, questa non è una valida scusa: hai mai pensato che avere un piano stilato possa aiutarti a organizzare meglio il tuo menù settimanale?
Stare a dieta significa rinunciare alla mia vita sociale
E’ un’affermazione che spesso mi sento dire e che ammetto in passato ho pensato io stessa.
Ma anche questa è una scusa, considerato che salvo casi eccezionali o percorsi particolari, spesso legati a patologie, oggi come oggi uscire a cena fuori e dedicarsi il momento di svago è possibile grazie all’infinita scelta e alle mille opportunità che si hanno: dalla braceria al ristorante, dal sushi (che a dieta si può mangiare) ai locali macrobiotici e anche vegetariani, e che dire della pizzeria? (Sì anche la pizza a “dieta” si può mangiare!)

Sono stressata, e quindi non ho la testa
Questo non è una scusa, questo è uno stato in cui spesso ti trovi e ti sembra che il cibo consolatore sia l’unica soluzione. Ma poi in fondo in fondo lo stress aumenta, diventa un macigno, perché ti accorgi che mangiare per consolarti o per superare un periodaccio ti fa mettere su qualche kg e questo ti manda ancora più in crisi.

Le diete non funzionano su di me
Sono d’accordo con te, se inizi a gestire l’alimentazione a modo tuo, sì la cosiddetta dieta fai da te. Peggio ancora è prendere in prestito la dieta dall’amica della parente della cugina della tua parrucchiera che ha perso 30 kg ma di cui non sai nulla altro
E’ inutile che ci provo, tanto ho il metabolismo lento
Non si nasce con il metabolismo lento, lo so sto smontando un mito, eppure è così, non esiste il metabolismo lento per definizione, è lo stile di vita che rende tutto più difficile. Alterando le abitudini, il modo di mangiare, la pigrizia o peggio la sedentarietà possono rendere lento il processo di dimagrimento rispetto alla rapida presa di peso.

Le diete non funzionano su di me
Sono d’accordo con te, se inizi a gestire l’alimentazione a modo tuo, sì la cosiddetta dieta fai da te (leggi l’articolo proprio su questo argomento cliccando sul link, lo trovi alla fine della pagina)
Peggio ancora è prendere in prestito dall’amica della parente della cugina della tua parrucchiera la dieta che a lei ha fatto perdere 30 kg. Non è sano, è come se volessi mettere le scarpe di mia sorella che porta il 38, mentre io ho il 41.
Ti sembra fattibile? Io credo di no.
Allo stesso modo ti dico ad ogni corpo la sua dieta, che è il principio per cui mi batto da moltissimi anni ed è il motivo per cui è nata la mia nutrizione di precisione.
Sono una buongustaia, amo il cibo e non ci posso rinunciare
Se sei davvero una amante del cibo sarai sicuramente capace di seguire una dieta dedicata a te, con ricette sfiziose, carine, gestibili e anche gustose.
La fantasia aiuta molto per seguire un regime alimentare controllato.

A dieta si mangiano cibi incolori e insapori
Questo è un luogo comune oramai sdoganato da tempo, ci sono cibi sani e che ti aiutano a perdere peso e che sono altrettanto golosi e gustosi. Sono quei cibi che se hai fantasia rendono il piatto sano ma anche buono. Di quelli che mangi prima con gli occhi.
Vado in palestra non ho bisogno di una dieta
E’ un errore pensare che stare a dieta significhi fare la fame, togliere cibo, insomma quasi digiunare; seguire un piano alimentare ben bilanciato è necessario sempre, a maggior ragione se vai in palestra o comunque se fai sport.
E poi ricordati che il moto e l’attività fisica servono a mantenere un buono stato di salute, non a compensare l’abuso di cibo.

Non ho voglia
Questa è l’insidia più grande e di solito nasconde un problema più profondo.
Non avere voglia, non avere la testa, significa a parere mio che in questo momento non ti stai amando.
Iniziare un percorso alimentare controllato, dedicarti del tempo, pensare alla salute è qualcosa che va al di là del dimagrimento; il fatto di non riuscire a seguire una dieta in un periodo preciso, in un momento confuso, difficile, indica che stai usando il cibo come consolazione, come rifugio, come miglior amico.
E questo come ti ho detto è una spada a doppio taglio. Certo, del cibo non devi temere nulla, ma non puoi usarlo come un “tappabuchi” come quella soluzione per colmare un vuoto, che poi in fondo non riesci a sanare.
E allora se ti trovi in quest’ultima circostanza ti suggerisco di entrare nel gruppo fb dove condividiamo questo aspetto e cerchiamo il “modo” per iniziare ad amarci. La condivisione è un buon modo per iniziare.
Ecco il link per approfondire l’argomento “dieta fai da te” .