Dieta personalizzata o dieta alla moda?

Capita spesso, cerchi altrove soluzioni che hai sotto al naso.

Mi riferisco a metodi di dimagrimento che importiamo dall’estero, e più precisamente dall’America, quando siamo la patria della Dieta Mediterranea.

Ancel Keys (fautore della dieta Mediterranea e esaltatore di questo stile alimentare) l’ha trovata così fantastica da portarla con sé e consacrarla come una vera e propria cura.

Eppure, non sembriamo accontentarci e ogni anno, soprattutto in prossimità dell’estate, importiamo nuove tendenze americane che sembrano essere la soluzione a ogni etto in più.

Ma poi si rivela tutto un bluff!

Quest’anno è la volta di due diete: la BRAT e la CRAM.

Cosa c’è dietro queste diete e quali sono i pro e i contro da considerare? In questo articolo, ti guiderò attraverso il mondo delle diete BRAT e CRAM, condividendo la mia esperienza come biologa nutrizionista amante dell’alimentazione bilanciata, varia, mediterranea e di precisione.

Preparati a scoprire tutto ciò che c’è da sapere e a prendere decisioni informate per il tuo benessere.

La dieta BRAT: la soluzione per una digestione delicata

La dieta BRAT (Banana, Rice, Apple, Toast), basata su banane, riso, salsa di mele e pane tostato, è  tradizionalmente utilizzata per lenire disturbi gastrointestinali come la diarrea. Questi alimenti sono noti per essere delicati per lo stomaco e facilmente digeribili, offrendo un sollievo temporaneo.

Le banane apportano potassio, un elettrolita essenziale, mentre il riso e il pane tostato forniscono una base leggera per il sistema digestivo.

Tuttavia, qui da noi viene presentata come una soluzione rapida per perdere fino a 3 kg in pochissimi giorni. Ecco un esempio di menù:

Colazione: Pane tostato con un velo di miele.

Spuntino: Una mela.

Pranzo: Riso in bianco con olio extravergine di oliva e grana grattugiato.

Spuntino: Una banana o una fetta di pane tostato.

Cena: Riso bollito con erbette.

Salta all’occhio che la BRAT è carente di proteine, fibre, grassi sani e micronutrienti essenziali. Anche se può essere utilizzata in caso di mal di stomaco, vomito e diarrea, non può essere pensata come un’adeguata alimentazione per la corretta perdita di peso.

Per questo eccoti un breve elenco di motivi per cui ti sconsiglio la dieta BRAT:

1. Carenza nutrizionale: La dieta BRAT è povera di proteine, grassi sani, vitamine e minerali essenziali, e non offre un adeguato apporto calorico. Seguire questa dieta per lunghi periodi può portare a carenze nutrizionali significative.

2. Ridotto apporto di fibra: La dieta BRAT è a basso contenuto di fibra, il che può provocare stitichezza o problemi digestivi a lungo termine se seguita per un periodo prolungato.

3. Mancanza di varietà: Essendo una dieta così restrittiva, la dieta BRAT può diventare monotona e poco appetitosa. Ripeterla oltre pochi giorni è di certo noioso e poco adatto.

Ma non finisce qui, come qualcuno avrebbe detto.

La dieta CRAM: sarà quella giusta?

La dieta CRAM è l’ultima tendenza ad avere suscitato scalpore (Cereals, Rice, Apple, Milk), che include cereali, riso, mela e latte, e promette, a onor del vero, anche il sogno di perdere 2 kg in media in più o meno 3 giorni.

Ma attenzione, si tratta di chilogrammi finti, poiché basta mangiare normalmente un paio di giorni per riprenderli tutti, soprattutto considerando che si tratta principalmente di perdita di liquidi.

Come nutrizionista, non posso esimermi dal commentare anche su questa “dieta”.

Riconosco che l’inclusione di cereali integrali e riso fornisce una buona quantità di fibre, che possono migliorare la motilità intestinale, regolare l’assorbimento dei carboidrati nel corpo e dare una sensazione di sazietà.

Inoltre, le mele, oltre ad essere ricche di fibre, contengono antiossidanti, vitamine e minerali.

Tuttavia, è importante sottolineare che la dieta CRAM è carente di nutrienti essenziali come proteine, grassi  e vitamine provenienti da altre fonti alimentari.

Ci sono controindicazioni della dieta CRAM?

Ecco il mio parere:

1. Intolleranza al lattosio: l’ aggiunta del latte nella dieta CRAM può essere problematica per le persone intolleranti al lattosio. Ciò potrebbe causare sintomi gastrointestinali come gonfiore, crampi e diarrea. Certo si potrebbe utilizzare quello senza lattosio, ma comunque prolungando questa alimentazione nel tempo si rischierebbe l’accumulo.

2. Allergia alle proteine del latte: se è vero che il lattosio può essere eliminato, le proteine del latte no, pertanto i soggetti che presentano questa allergia assolutamente non possono provare neanche per un giorno questa dieta.

3. Mancanza di equilibrio nutrizionale: anche se la dieta CRAM offre una maggiore varietà rispetto alla dieta BRAT, può ancora essere carente di nutrienti essenziali come proteine, grassi, fibre e vitamine provenienti da altre fonti alimentari, non è adatta a sportivi o a chi conduce una vita diciamo così frenetica.

Le diete come BRAT e CRAM possono avere un ruolo temporaneo nella gestione di specifiche condizioni, ma non dovrebbero essere considerate come soluzioni a lungo termine, oltre alle controindicazioni va specificato che non tengono conto delle porzioni e delle proporzioni dei nutrienti. Ma è ovvio, trattandosi di un prestampato che teoricamente è adatto a tutti: donne e uomini, giovani e diversamente giovani!

 È fondamentale valutare le esigenze individuali, mantenendo una varietà di alimenti nutrienti nella dieta per garantire un apporto completo di nutrienti.

Conclusioni: Scegli la Nutrizione di Precisione (NdP) per un benessere ottimale e personalizzato

Nel corso di questo articolo, ti ho illustrato le diete BRAT e CRAM, mettendo in luce sia i loro presunti benefici che le potenziali limitazioni.

Se stai cercando una soluzione a lungo termine per il miglioramento della salute fisica e mentale, per la gestione del peso e per il tuo benessere, ti incoraggio a intraprendere un percorso di nutrizione di precisione.

Questo percorso ti aiuterà a identificare gli alimenti che ti fanno sentire meglio e a migliorare la tua relazione con il cibo.

Non lasciare che le diete alla moda o le soluzioni a breve termine ti ingannino. Investi nella tua salute a lungo termine scegliendo la nutrizione di precisione. 

Clicca qui per saperne di più e prenota una consulenza preliminare gratuita per parlare direttamente con me.

Adesso!

Non entrare nel vortice che coinvolge le procrastinatrici seriali! 

Iscriviti al gruppo facebook per avere sempre aggiornamenti

Se hai trovato interessante l’articolo condividilo sui tuoi social o stampalo

Facebook
stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *