Non è un titolo venuto in seguito ai fumi dell’alcol, tutt’altro, è quello che accade quando compri un prodotto di bassa qualità, in questo caso ti parlo di prosciutto cotto.
E’ di certo il salume più amato dagli italiani, ha una tradizione storica e affonda le sue radici in attività contadine di molti, moltissimi anni fa.
Oggi la produzione è a carattere industriale, eppure sopravvivono degli artigiani che lo producono come un tempo.
La lavorazione non è delle più semplici e prevede più momenti.
Si parte dalla carne ovvero dalla coscia di maiale che arriva nello stabilimento di lavorazione e viene disossata, viene tolta parte della cotenna e parte del grasso.
Si passa poi alla salamoia, e alle fasi successive di lavorazione fino alla cottura.
Fin qui tutto bene ed è quello che accade quando si tratta di un prodotto di alta qualità.
Perché ti dico questo?
Fino al 2005 poteva essere chiamato prosciutto cotto solo ed esclusivamente un prodotto fatto come ti ho sommariamente descritto sopra. Dal 2016 invece possono rientrare sotto il nome di prosciutto cotto anche prodotti confezionati diversi come ad esempio i cubetti, le fette che trovi nei tramezzini.
Sono aumentati anche i livelli di umidità e questo fa sì che si possano produrre dei salumi che hanno una quantità di acqua notevole, hai presente quando compri degli hamburger al supermercato e non dal macellaio di fiducia e quando cuociono rilasciano un enorme quantitativo di acqua? Ecco è ciò che può accadere anche aa altri alimenti che vengono prodotti facendo “bere” la carne. Da qui la mia domanda se hai mai bevuto del prosciutto cotto.

Questa indagine è stata portata aventi dalla trasmissione Report (qui il link), dove si vede come può essere “creato” un prosciutto che sia esteticamente non bellissimo, dal sapore e dall’odore come se fosse artigianale e dal contenuto vario. Voglio sottolineare che sono prodotti che non nuocciono alla salute (o almeno al momento non si hanno dati in merito) e di certo agevolano i meno abbienti. Fatto sta che non possiamo parlare di un salume “originale”.
Qualche suggerimento per riconoscere un buon prodotto
Sulle proprietà e sulla bontà del prosciutto cotto ho fatto un video che inserirò alla fine dell’articolo, per cui non scrivo oltre.
Ti lascio un piccolo vademecum su come riuscire a riconoscere un prodotto di qualità che faccia scegliere bene il prodotto che mangerai tu e il tuo bambino:
