BLOG

No, no, no la colazione non la fo!
Hai mai provato quel senso di disagio al mattino, quando l’appetito sembra latitare e ti allontana dalla colazione? Non ti preoccupare, capisco perfettamente come ti

Effetto yo-yo: il ciclo infinito da evitare
Primi cenni di sole, il mese di Maggio si avvicina, ed eccola lì che incombe la solita domanda: arriverò all’estate in forma? Subito i sensi

La trappola del cibo tentatore
Ti voglio raccontare la storia di Alice e Marco, una splendida coppia, lei trentacinque anni lui quaranta che insieme hanno deciso di risolvere i loro

Paura di essere giudicata. Cosa succede quando il tuo giudice sei tu.
Paura del giudizio? Quello degli altri e il proprio, entrambi estremamente radicati e anche “pericolosi”, limitano il proseguimento di un percorso, anche ad esempio di

Sindrome dell’impostore: quando il successo spaventa più del fallimento
Sembra impossibile eppure è una paura frequente, quella di riuscire, del successo. E’ una paura che si nasconde bene e affonda le radici in profondità

Paura di fallire una nuova dieta: ecco i 5 motivi (secondo me!)
Una cosa è certa: non sbagliare mai è impossibile, sebbene nella nostra società sembri non essere un’opzione consentita. Quindi quotidianamente siamo spinte a fare il

cambia[MENTI]: quanta paura fanno?
Non è un mistero che i cambiamenti facciano paura. Le sfaccettature di questa paura hanno varie ramificazioni che inducono a una forma di resistenza che

Cross-reattività: quando il sistema immunitario si “confonde”
La cross-reattività (reazione crociata) è un fenomeno per cui il nostro sistema immunitario, che è noto per essere una sentinella di allerta pronta a sfoderare

La dieta come impegno verso te stessa: 7 motivi che ti fanno rimandare
7 motivi che ti fanno rimandare l’inizio di una dieta. Se li hai tutti sei una procrastinatrice seriale!! Pronto dottoressa salve, volevo informazioni sul suo

Quel riflesso che non mi piace
E’ un problema che non fa distinzione né di età né di genere, il rifiuto di quello che lo specchio riflette.

Scaffali vuoti…e se pensassimo sostenibile?
Qualche settimana fa una notizia dall’estero che mi ha lasciato un po’ perplessa. Gran Bretagna: scaffali vuoti in alcuni supermercati, soprattutto discount, dove mancano alcuni

Menopausa: che periodo difficile!!
Può essere un periodo difficile quello della menopausa. Visto che mi sto avvicinando ho iniziato a leggere articoli scientifici ed è comparsa così l’irisina.
Seguimi…

La speranza più “sperata”: dimagrire senza sforzo. E’ possibile?
Sono molte le sostanze sotto esame, al momento senza un riscontro scientifico. Eppure il nostro corpo produce qualcosa che può aiutare, vediamolo insieme.

Siamo alla frutta
Se ne sentono tante, capiamoci qualcosa in più. La frutta quella discriminata!

Le 10 scuse per non metterMi a dieta
E’ capitato anche a te di usare una di queste scusa?
Ecco la mia top ten

Quel brivido che fa dimagrire
E’ dagli anni ’50 che si rincorre questa ipotesi e pare che in effetti qualcosa di vero ci sia.

Meglio una colazione dolce o salata?
Non è legge che si debba fare colazione, molte persone però senza non carburano per l’intera giornata.
Ecco come la penso

Veramente bere troppo può fare male?
Tutti gli eccessi fanno male, anche quelli che riguardano l’acqua.
Vediamo insieme quando bere troppo può fare male.

Acqua imbottigliata o acqua di fontana? Questo è il dilemma
E’ indiscutibile l’importanza di bere acqua ed è altrettanto fondamentale sapere quale acqua scegliere. Partiamo da una distinzione fondamentale tra acqua potabile di rubinetto e

Bere acqua, sì ma quanta?
Bevi tanta acqua, sì ma quanta? C’è una regola generale assoluta? Vediamolo insieme

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Eh già, facciamo spazio ai nuovi stili alimentari. E tu che tipo sei?

Aperitivo VS dieta
Sia per chi è in procinto di mettersi a dieta post feste sia per chi da tempo segue un corretto stile di vita, ma in

Panico post abbuffata!
L’appetito viene mangiando? No l’appetito viene stando digiuni, così diceva Toto’.
Vediamo di che si tratta quando si parla dio digiuno

Sushi-mania, e se sei a dieta?
Una volta lo “sgarro” se eri a dieta era la pizza. Oggi siamo tutti pazzi per il sushi. E allora che si fa? Si può mangiare se sei a dieta? Vediamo

Il peso ideale non esiste
Quante volte hai fatto il calcolo del tuo peso ideale? Beh sappi che il peso ideale non esiste…

5 motivi per iniziare una dieta pre-festività
Non vale la pena iniziare adesso, tra poco è Natale.
Se la pensi così non leggere questo articolo, non fa per te.

Hai mai bevuto del prosciutto cotto?
E’ il salume più amato dagli italiani, è anche quello forse più chimicamente alterato, vediamone le carfatteristiche.

Quel riccio dal cuore tenero
Piccola, marrone, cresce in un guscio ricco di aculei, si trova in autunno ed è talmente buona da essere paragonata al pane: è la castagna.

10 suggerimenti per far mangiare un cibo nuovo al tuo bambino.
10 suggerimenti per far accettare al tuo bambino un cibo “nuovo”

Cosa vuoi magiare amore di mamma?
I bambini non accettano di buon grado il cibo nuovo, soprattutto se è un vegetale. Qualche consiglio per non disperarti

Il diabete? E’ una malattia degli anziani!
Questo spesso si pensa del diabete. C’è un modo per prevenirlo?
Si e ti dico come.

Ritenzione idrica
più fedele di un cane, più presente di una mamma, più fastidiosa di una suocera: la ritenzione idrica

Il peso di quel numero
Identificarsi con quel numero che inesorabile spunta sul riquadro della bilancia non è una cosa corretta, ma a quanti capita?

5 idee per vivere le vacanze in città
Oh estate abbondante, carro di mele mature, bocca di fragola in mezzo al verde, labbra di susina selvatica, strade di morbida polvere sopra la polvere. (Pablo Neruda)

7 chicche della saputella per non ingrassare in vacanza
Al mare come in montagna la paura del periodo estivo è sempre la stessa: ingrassare. Estate: periodo difficile? La mia risposta è: dipende. Dipende da

Pranzo in spiaggia
La domanda più ricorrente di questo periodo è “dottoressa a pranzo al mare come mi regolo? Va bene se mangio solo frutta? E se invece

La nuova malattia: “la selfite”
Siamo nell’epoca del selfie a tutti i costi, a tutte le ore, in ogni dove. E tu sei colpita dalla selfite?

L’altro uso dell’olio di cocco
Il nostro corpo è una macchina perfetta, ogni cosa al suo posto e con il suo compito. Niente è trascurabile. Oggi parliamo di bocca e cavo orale

Cibo e amore o cibo è amore?
Cibo come forma di amore, ma fino a che punto? Leggi e dimmi che ne pensi

Il cibo della pace o comfort food
chi lo chiama comfort food e chi come me lo ha battezzato cibo della pace, in ogni caso è quel particolare alimento che ti dà senso di benessere

La storia di Teresa e la BPCO
L’alimentazione è centrale sempre, anche nelle patologie respiratorie. Teresa ne sa qualcosa

Dieta chetogenica e prevenzione al covid.
l’obesità grave è associata ad un alto rischio di complicanze da COVID-19. Inoltre, il tessuto adiposo viscerale – un indicatore affidabile e specifico di insulino-resistenza – è risultato il più forte predittore di prognosi peggiore nei pazienti con COVID-19.

Dieta chetogenica, di che si tratta
E’ nata nel 1920, ma oggi torna alla ribalta: la dieta chetogenica,
Cos’è, cosa sappiamo?

Pandemia: mangi di più e dormi di meno
Le alterazioni del sonno e l’aumento di peso sono strettamente correlati, ancora di più durante questa pandemia

La spesa con l’allergia al nichel
Non è semplice per te che sei allergico sapere cosa mettere nel carrello e quindi a tavola. Per te qualche idea e suggerimento

Dieta e asma, che duello!!
Un duello ad armi pari, due patologie che si incrociano e possono interferire sulla tua quotidianità

La sensibilità al glutine
3 patologiescatenate dallo stesso elemento ovvero il glutine: allergia al grano (AG), malattia celiaca (MC), sensibilità al glutine non celiaca (NCGS)

Intolleranza al lattosio e FODMAP
Alcune indicazioni per la diagnosi di intolleranza al lattosio

Intolleranza al lattosio: sintomi e tanto altro
L’intolleranza al lattosio e i suoi sintomi

Disturbi del sonno e dieta
dormire bene è fondamentale per la nostra salute…cosa succede se il sonno è disturbato?come il corretto stile di vita può intervenire?